Purtroppo anche per Fido, come per noi, all’avanzare dell’età corrisponde l’aumentare di fastidi e patologie tipiche dell’invecchiamento.
Non tutti i cani invecchiano allo stesso modo ed allo stesso momento, sebbene mediamente dagli 8 anni in su un cane si possa cominciare a consideriare anziano. Sia la soglia di anzianità che la durata media della vita è suscettibile di variazioni in base alla taglia e quindi al peso del nostro cane.
TAGLIA | PESO | VITA MEDIA | SGM* |
Piccola | < 10 Kg | 14 | 11,5 |
Media | 10 – 25 Kg | 12 | 10 |
Grande | 26 – 45 Kg | 9,5 | 8,5 |
Gigante | > 46 Kg | 8,5 | 7,5 |
*SGM: Soglia Geriatrica Media
Ovviamente, fattori quali condizioni di vita, alimentazione ed esercizio fisico possono notevolmente innalzare entrambe queste soglie, sebbene non sia possibile evitare ‘la vecchiaia’ per il nostro cane.
Dal settimo anno in poi il metabolismo di Fido comincia a rallentare rendendolo progressivamente più fragile. Da questo momento sarà necessario da parte nostra rivolgergli le dovute attenzioni, così da garantirgli una terza età il più possibile lunga e felice.
In primo luogo avremo una diminuzione del suo fabbisogno calorico ed energetico, nonché una certa difficoltà a digerire alcuni cibi.